TEATROPERTUTTI.IT

/
/
/
Tutorial di Trucco Teatrale: La bocca

Tutorial di Trucco Teatrale: La bocca

Indice dell'articolo

Procediamo nel nostro percorso sulle basi del trucco teatrale: oggi vedremo insieme come truccare le tue labbra!

Elemento molto importante nel viso, la bocca ci permette di esprimere al meglio le battute che tanto abbiamo faticato a imparare a memoria!

Ma come facciamo per mettere in evidenza le labbra senza esagerare?

Pensiamo sempre al famoso spettatore in ultima fila che sente solo i suoni ma non vede praticamente niente!

Quali prodotti usare per truccare la Bocca

Ti occorrono pochissimi prodotti, ma scelti accuratamente:

  • Matita dello stesso colore delle vostre labbra
  • Rossetto opaco dello stesso colore delle vostre labbra
  • Matita labbra trasparente (facoltativo)
  • Pennello per labbra (facoltativo)

Come mettere in evidenza le labbra di un’attrice.

Come prima cosa ridisegniamo il contorno delle labbra andando leggermente fuori ai contorni naturali con la matita ben appuntita.

Attenzione a non esagerare, è vero che siamo in teatro, ma c’è un limite a tutto.

Successivamente riempiamo e coloriamo le labbra con il rossetto opaco.

Se vi piace essere precisi e fare un lavoro duraturo, vi suggerisco di stendere il rossetto con un pennello labbra, in modo da pressare bene il colore e stenderlo in modo omogeneo.

Un altro passaggio facoltativo, ma secondo me molto utile, è l’utilizzo della matita trasparente.

Si applica all’esterno del contorno labbra e serve per creare una vera e propria barriera per evitare che il rossetto coli o che vada a finire nelle rughette intorno alle labbra.

L’unica difficoltà sta nella precisione. Una volta applicata la matita il gioco è fatto!

Come dico sempre, provate e ri-provate! I risultati arrivano veloci!

Se dovessi avere qualche dubbio o domanda in merito, chiedi pure utilizzando il modulo dei commenti qui sotto!

Sarò felice di aiutarti!

altri articoli interessanti

Chi ha letto questa pagina, ha apprezzato molto i seguenti articoli
Le sopracciglia sono la cornice dello sguardo, non vanno sottovalutate! Ecco alcuni consigli per non sbagliare quando affrontate questa parte del viso.
Shakespeare ha davvero inventato la storia di Romeo e Giulietta? I due amanti di Verona sono esistiti davvero? Scopriamolo insieme!
La parola è uno degli strumenti principali di un attore. Per emettere correttamente i suoni, in modo che tutto il pubblico capisca cosa stai dicendo, è fondamentale avere muscoli e
Una locandina fatta bene è importantissima per promuovere un evento. Ecco 5 consigli utili per realizzare locandine migliori per i tuoi spettacoli.

Cerca

Cerca tra tutti gli articoli di Teatro per Tutti, compilando il campo qui sotto.

ARTICOLI A SORPRESA

Ti proponiamo due articoli scelti casualmente dal nostro vasto archivio, per scoprire argomenti che non sapevi di voler conoscere!

Il nostro obiettivo è che tu non veda l'ora di ricevere la nostra newsletter

Dopo esserti iscritto alla Newsletter di Teatro per Tutti, potrai personalizzare le tue preferenze, indicando su quali argomenti vuoi essere aggiornato.