Ti sei mai chiesta che forma abbia il tuo viso?
Se ne sente tanto parlare…ovale, a cuore, allungato…ma cosa vuol dire? Abbiamo davvero visi tanto diversi l’uno dall’altro?
E come influisce sul modo di truccarsi?
Niente panico! Sono tutte domande che mi sono sempre posta anche io, ma a cui c’è una risposta.
E anche semplice!
Ecco come capire che forma ha il tuo viso
Fino a poco tempo fa neanche sapevo che forma avessi del viso.
Mi guardavo (anzi, mi studiavo!) allo specchio, ma niente…non riuscivo proprio a capire!
Avevo un viso “normale”, senza una forma precisa.
Ma la classificazione ‘normale’ non esiste purtroppo, quindi dovevo uscirne in qualche modo!
Un bel giorno però, durante una delle mie folli ricerche su internet, ho capito come fare!
Prova anche tu, è semplicissimo!!
Ecco cosa ti serve (sono entrata in modalità Art Attack):
- Specchio
- Foglio bianco
- Scotch
- Pennarello
Ed ecco come procedere:
- Attacca il foglio su uno specchio (quello del bagno magari) all’incirca all’altezza dei tuoi occhi.
- Raccogli i capelli in una coda bella tirata.
- Disegna grossolanamente il contorno del tuo viso (che dovresti riuscire a vedere in trasparenza sul foglio).
- Osserva la forma che hai appena disegnato
Semplice no?! Ci vuole un attimo, è più difficile a dirsi che a farsi!!
Come truccare i vari tipi di viso
Ora che hai definito a che team appartieni, vediamo insieme come truccarsi al meglio!
Anche se esistono molte forme, per quanto riguarda il trucco i consigli possono essere ricondotti a queste 4 forme base.
Pennelli alla mano e iniziamo!
Però, prima di cominciare, ti vorrei chiedere di condividere questo articolo per favore! Ci vuole un attimo e per me vorrebbe dire molto! Grazie!

VISO ALLUNGATO – LIV TYLER
In questo caso i lineamenti si sviluppano in senso verticale. Accentuare le linee orizzontali darà quindi l’impressione di allargare e illuminare il volto.
Ti consiglio quindi di:
– Scurire l’estremità del mento e la fronte vicino all’attaccatura dei capelli (per “accorciare” il viso)
– Schiarire la zona sotto l’occhio fino alle tempie
– Sopracciglia lunghe e sottili (le cosiddette a “ali di gabbiano”)

VISO TRIANGOLARE (KYLIE MINOGUE)
Questa struttura di viso è caratterizzata dalla fronte larga e dal mento piccolo e acuto.
Dobbiamo fare attenzione perché in questo caso non sono richiesti trucchi particolari o pesanti. Si rischierebbe di appesantire troppo un volto già ben delineato naturalmente.
Si può cercare comunque di:
– Schiarire la zona mandibolare per creare ampiezza;
– Scurire lo zigomo sporgente in senso orizzontale per addolcire i lineamenti;
– Sopracciglia sottili e delicate
VISO QUADRATO (DEMI MOORE)
Si ha quando la lunghezza della mandibola è uguale a quella della fronte e delle tempie.
Ti consiglio di:
– Scurire con una terra opaca il contorno della mandibola per respingere la sporgenza;
– Schiarire la zona temporale (più si allarga la zona superiore, più si rimpicciolisce quella inferiore);
– Scolpire gli zigomi
– Definire e infoltire le sopracciglia e cercare di ingrandire l’occhio
VISO TONDO (KIRSTEN DUNST)
Non presenta particolari angolature, è un viso tipico delle ragazze giapponesi.
L’ideale sarebbe:
– Scurire la mandibola, partendo però dallo zigomo;
– Scurire sotto l’osso dello zigomo in senso orizzontale;
– Schiarire la zona temporale, scendendo però fino all’osso zigomatico
– Sopracciglia sottili e verso l’alto.
In questo modo si cerca di dare al volto un taglio più definito giocando con le luci e con le ombre.
La regola d’oro.
Dopo questa breve carrellata, ci tengo a precisare che non esiste un viso standard, o un viso bello per eccellenza.
Di conseguenza non esiste un modo solo, o una regola precisa per truccarsi al meglio!
Se non riesci a ritrovarti o a riprodurre al meglio questi consigli non ti preoccupare!
Prova a toccarti il viso con gli occhi chiusi e a sentire con le tue mani quali sono i punti più sporgenti o più incavati: ecco, quelli sono i lineamenti su cui puoi lavorare!
Basta tenere sempre in mente questa regola: Scurire per nascondere o rimpicciolire, schiarire per mettere in risalto e ingrandire!
Come ti consiglio sempre: non aver mai paura di sperimentare, di provare e di sbagliare!
Buon divertimento!