TEATROPERTUTTI.IT

/
/
Teatri e cinema, verso l’80% della capienza

Teatri e cinema, verso l’80% della capienza

Indice dell'articolo

La riunione del Comitato Tecnico Scientifico per valutare l’aumento degli ingressi nei luoghi di spettacolo

È attualmente in corso la riunione del Comitato Tecnico-Scientifico (CTS), istituito dal Ministero della Salute e presieduto dal professor Franco Locatelli, riguardo la possibilità di aumentare la capienza nei luoghi di spettacolo quali teatri, cinema e stadi. Per teatri e cinema le attuali norme stabiliscono le presenze in sala fissata al 50% rispetto alla capienza massima, con il limite massimo di 1.000 persone al chiuso e 2.500 all’aperto.

L’ipotesi più accreditata è quella di un allargamento fino all’80%. Si tratterebbe di un notevole passo in avanti che consentirebbe di affrontare con maggiore serenità l’avvio della stagione .

Per gli stadi, invece, si salirebbe dal 50 al 75% e per i palazzetti al chiuso dal 35 al 50% della capienza, mentre rimane in sospeso il settore discoteche.

In un secondo momento, e sempre tenendo contro del trend della curva dei contagi, entro la fine del prossimo mese, per teatri e cinema si potrebbe ristabilire l’ingresso con la capienza massima, al 100%, con l’obbligo del possesso del Green Pass e l’uso della mascherina.

Dopo che il CTS avrà espresso il proprio parere su queste soluzioni, spetterà al Governo, entro giovedì 30 settembre, la decisione finale.

Cover: foto Teatro Regio di Parma (dal sito web)

altri articoli interessanti

Chi ha letto questa pagina, ha apprezzato molto i seguenti articoli
Scopriamo le origini e la storia del Teatro dell'Opera di Roma, uno dei teatri lirici più importanti della capitale e d'Italia.
William Shakespeare e Christopher Marlowe erano davvero rivali? Scopri com'era il mondo dei drammaturghi nell'era Elisabettiana.
La parola è uno degli strumenti principali di un attore. Per emettere correttamente i suoni, in modo che tutto il pubblico capisca cosa stai dicendo, è fondamentale avere muscoli e
Una locandina fatta bene è importantissima per promuovere un evento. Ecco 5 consigli utili per realizzare locandine migliori per i tuoi spettacoli.

Cerca

Cerca tra tutti gli articoli di Teatro per Tutti, compilando il campo qui sotto.

ARTICOLI A SORPRESA

Ti proponiamo due articoli scelti casualmente dal nostro vasto archivio, per scoprire argomenti che non sapevi di voler conoscere!

Il nostro obiettivo è che tu non veda l'ora di ricevere la nostra newsletter

Dopo esserti iscritto alla Newsletter di Teatro per Tutti, potrai personalizzare le tue preferenze, indicando su quali argomenti vuoi essere aggiornato.