La riunione del Comitato Tecnico Scientifico per valutare l’aumento degli ingressi nei luoghi di spettacolo
È attualmente in corso la riunione del Comitato Tecnico-Scientifico (CTS), istituito dal Ministero della Salute e presieduto dal professor Franco Locatelli, riguardo la possibilità di aumentare la capienza nei luoghi di spettacolo quali teatri, cinema e stadi. Per teatri e cinema le attuali norme stabiliscono le presenze in sala fissata al 50% rispetto alla capienza massima, con il limite massimo di 1.000 persone al chiuso e 2.500 all’aperto.
L’ipotesi più accreditata è quella di un allargamento fino all’80%. Si tratterebbe di un notevole passo in avanti che consentirebbe di affrontare con maggiore serenità l’avvio della stagione .
Per gli stadi, invece, si salirebbe dal 50 al 75% e per i palazzetti al chiuso dal 35 al 50% della capienza, mentre rimane in sospeso il settore discoteche.
In un secondo momento, e sempre tenendo contro del trend della curva dei contagi, entro la fine del prossimo mese, per teatri e cinema si potrebbe ristabilire l’ingresso con la capienza massima, al 100%, con l’obbligo del possesso del Green Pass e l’uso della mascherina.
Dopo che il CTS avrà espresso il proprio parere su queste soluzioni, spetterà al Governo, entro giovedì 30 settembre, la decisione finale.
Cover: foto Teatro Regio di Parma (dal sito web)