TEATROPERTUTTI.IT

/
/
Premio Ipazia Nuova Drammaturgia, prorogata la scadenza del bando

Premio Ipazia Nuova Drammaturgia, prorogata la scadenza del bando

Indice dell'articolo

Prorogata al 29 ottobre la scadenza del bando  Premio Ipazia Nuova Drammaturgia 2021 di Genova dedicato al genio femminile

C’è tempo fino al 29 ottobre 2021 alle ore 18, per partecipare al bando  Premio Ipazia Nuova Drammaturgia 2021 IX edizione

Per chi non lo sapesse, questo premio si rivolge ad autori e autrici di teatro.

Nato nel 2012 nell’ambito del Festival dell’Eccellenza al FemminileTeatro e incontri di Genova, il Premio Ipazia si ispira alla celebre astronoma e matematica greca vissuta ad Alessandria d’Egitto tra il 300 e il 400 dopo Cristo e messa a morte da un gruppo di fanatici religiosi.

Il Premio Ipazia è nato con l’intento di valorizzare il ruolo e l’immagine della donna nel Teatro e nello spettacolo.

Organizzato insieme all’associazione culturale  Schegge di Mediterraneo e al Museo e Biblioteca dell’Attore di Genova, il Festival dell’Eccellenza al Femminile intende favorire anche il contatto tra gli esperti di settore e i drammaturghi, dando nuove opportunità di lavoro.

L’edizione 2021 del Premio Ipazia

Quest’anno il tema del Premio Ipazia è “Il genio femminile nel Nuovo Rinascimento“.

Anche in questa IX edizione, quindi, gli autori e le autrici sono chiamati ad affrontare nei loro testi tematiche al femminile.

Secondo i promotori, in questo momento storico la riflessione e la valorizzazione del ruolo della donna assume ancora più importanza, soprattutto alla luce della pandemia in corso e delle problematiche connesse.

E in questa ottica, la donna può diventare un punto di riferimento per un “Nuovo Rinascimento”.

L’argomento, molto ampio, si presta a numerose considerazioni, idee e suggestioni elaborate nel corso di questo particolare periodo della nostra storia, ma offre anche altri spunti.

Il tema, infatti, si lega anche ad una riflessione sui nuovi linguaggi che stanno emergendo nel Teatro e nella drammaturgia.

Mai come nell’ultimo anno e mezzo si è infatti sentita la necessità di sperimentare nuove modalità di rappresentazione per lo spettacolo dal vivo come, ad esempio, lo streaming online.

Il Premio consiste nella pubblicazione dell’opera in una delle più importanti riviste del settore e, a discrezione della Giuria, nella possibilità della rappresentazione del testo con un regista o compagnia giovane ritenuta meritevole.

Il Premio viene consegnato a un solo autore per una sola opera vincitrice.

L’annuncio del vincitore si svolge a Genova in occasione delle iniziative del Festival dell’Eccellenza al Femminile XVII edizione.

Per informazioni più dettagliate e per scaricare il bando, vi lasciamo di seguito il link: https://www.eccellenzalfemminile.it/bando-premio-ipazia-nuova-drammaturgia-2021/

altri articoli interessanti

Chi ha letto questa pagina, ha apprezzato molto i seguenti articoli
Non è esattamente recitazione, né un balletto vero e proprio. Ma allora in cosa consiste il Teatro danza? Chi lo ha inventato? Come si fa? Leggi qua!
La parola è uno degli strumenti principali di un attore. Per emettere correttamente i suoni, in modo che tutto il pubblico capisca cosa stai dicendo, è fondamentale avere muscoli e
Una locandina fatta bene è importantissima per promuovere un evento. Ecco 5 consigli utili per realizzare locandine migliori per i tuoi spettacoli.

Cerca

Cerca tra tutti gli articoli di Teatro per Tutti, compilando il campo qui sotto.

ARTICOLI A SORPRESA

Ti proponiamo due articoli scelti casualmente dal nostro vasto archivio, per scoprire argomenti che non sapevi di voler conoscere!

Il nostro obiettivo è che tu non veda l'ora di ricevere la nostra newsletter

Dopo esserti iscritto alla Newsletter di Teatro per Tutti, potrai personalizzare le tue preferenze, indicando su quali argomenti vuoi essere aggiornato.