Bentornato al nostro consueto appuntamento con la rubrica “Il monologo del mese“.
Dopo aver conosciuto da vicino la storia e il bel personaggio di Valerie di “V per Vendetta”, cambiamo del tutto genere, facendo la conoscenza di Oscar, lo scanzonato single della commedia di Neil Simon, “La strana coppia”.
Ad interpretare per noi questo divertente monologo è l’attore e amico Alberto Fonti. Puoi trovare il video della sua interpretazione nel canale youtube di Teatro per Tutti.
Se hai voglia di recitare a tua volta questo monologo, allora scopri come fare visitando la pagina web del nostro sito “Monologhi”, o entra a far parte del gruppo facebook “monologo del mese”.
Perché Oscar?
La scelta è caduta proprio su questo personaggio, perché Oscar ci fa ridere anche se nessuno avrebbe voglia di vivere con lui.
Oscar, infatti, non è assolutamente il convivente perfetto perché è assurdamente disordinato, noncurante di ciò che lo circonda e terribilmente scansafatiche!
Ma la sua convivenza, forzata, con l’amico di sempre Felix ci renderà questi suoi difetti simpaticissimi e finiremo per adorarlo!
Chi è Oscar?
Oscar è il protagonista, assieme all’amico Felix, della divertente commedia di Neil Simon, “La strana coppia”.
È un giornalista sportivo e un impenitente giocatore di poker.
Sua moglie Blanche lo ha lasciato, per quegli stessi difetti che a noi spettatori fanno ridere.
Non è esattamente un uomo da sposare, o uno scapolo d’oro ma al nostro Oscar tutto questo non sembra pesare un granché. Vive la sua vita tra il lavoro, gli amici e il poker e sembra essere, tutto sommato, felice della sua esistenza.
Le cose tuttavia per lui cambieranno non appena anche il suo amico Felix romperà con la propria moglie.
La trama di “La strana coppia”
Come detto, l’esistenza di Oscar prosegue blanda e tranquilla, fino a quando non irromperà a casa sua, proprio nel bel mezzo di una partita di poker, l’amico Felix.
I due, pur avendo caratteri e atteggiamenti completamente differenti, sono grandi amici.
Felix è estremamente triste per essere stato cacciato via di casa dalla moglie, perciò Oscar, ben sapendo che il suo amico non ha nessun posto dove andare ha la malsana idea di ospitarlo a casa sua.
Per Oscar sarà l’inizio della fine. La convivenza con l’amico Felix risulterà per lui sempre più soffocante.
Se Oscar è disordinato, Felix è al contrario maestro dell’ordine. Se Oscar è sconclusionato, disorganizzato e ritardatario, Felix è al contrario rigoroso, puntuale e maniacalmente meticoloso.
Tra i due, con il passare del tempo, iniziano a delinearsi le dinamiche di una vera e propria coppia in crisi… una di quelle coppie che, inevitabilmente, arriveranno al divorzio.
La comicità di Neil Simon
Neil Simon è stato uno dei più proliferi e celebri commediogafi della seconda metà del novecento.
È stato un maestro nel delineare commedie che hanno per protagonisti uomini e donne comuni e nel rendere simpaticamente folli le dinamiche quotidiane della vita di tutti i giorni.
La Strana Coppia è forse la sua commedia più famosa, ancora oggi molto rappresentata in teatro perché, anche se è un po’ datata, ci fa ridere mettendo a nudo quei difetti che molti di noi possiedono, portandoli all’estremo.
Il monologo di Oscar
Il monologo proposto dalla nostra rubrica è quello che Oscar pronuncia poco dopo l’arrivo dell’amico Felix che si sta chiedendo come mai sua moglie abbia deciso di lasciarlo e, per giunta, cacciarlo via di casa in malo modo.
Oscar ascolta le lamentele dell’amico e cerca di aiutarlo e sostenerlo. Proprio in questa occasione, all’aperta richiesta di Felix di aiutarlo a risolvere la situazione, Oscar pronuncia il monologo che tra poco leggerai.
Si tratta di un monologo che ci lascia intuire quanto Oscar sia ben consapevole dei suoi difetti. È un monologo ironico e sarcastico, forse anche con un fondo di tristezza. Tuttavia traspare il fare scansonato di Oscar e quel suo prendere la vita così com’è, senza farne troppo un dramma.
Il testo del monologo
Come faccio ad aiutare te se non riesco ad aiutare me? Tu dici che è impossibile vivere con te? Blanche mi diceva: “A che ora vuoi cenare?” e io: “Non lo so, ora non ho fame”. Poi magari alle tre del mattino ero capace di svegliarla e dirle: “Ora!”.
Per 14 anni sono stato il cronista più pagato degli States e sai quanto avevo messo da parte?
Otto dollari e mezzo in monetine! Non sono mai in casa, gioco, lascio in giro i sigari accesi e brucio i mobili, bevo come una spugna, mentisco a ogni piè sospinto… e sai che feci al nostro decimo anniversario di matrimonio? La portai alla partita e un tifoso le rovesciò in testa un’aranciata.
Eppure io ancora non riesco a capire perché mi ha lasciato… Pensa com’è facile vivere con me!
E tu, come lo faresti?
Se hai voglia di cimentarti anche tu in questo simpatico e divertente monologo di “La strana coppia”, allora non fare il timido e buttati!
Lo spirito di questa iniziativa non è indicare il modo giusto con cui interpretare i monologhi proposti, ma al contrario vedere come sia possibile dare interpretazioni differenti di uno stesso monologo.
E noi di Teatro per Tutti siamo curiosi di vedere come reciteresti tu queste parole.
Entra a far parte del nostro gruppo facebook “Monologo del Mese“ e partecipa al nostro gioco! Puoi seguire le indicazioni presenti nel gruppo o leggerle direttamente nel nostro sito, alla pagina web “Monologhi”.
Se ti interessa, ti segnalo i nostri articoli del tutorial di recitazione, che possono aiutarti a chiarire alcuni concetti base.
Gli articoli non vogliono sostituirsi ad una buona scuola di recitazione, ma possono comunque tornarti utili!
Infine non preoccuparti se pensi di non avere il “physique du rôle” o l’età giusta per recitare il personaggio di Oscar, a noi va benissimo. Vogliamo vedere come lo interpreteresti.
Insomma, divertiti a rendere virale il teatro, assieme a noi! 🙂