Interessante, ottimo approccio alla materia
Il prezzo forse è un po’ alto ma per quasi 100 pagine di informazioni e consigli spiegati così bene da vedere dei miglioramenti fin da subito direi che ne è valsa la pena.
In modo semplice e chiaro vengono esposte le origini del monologo e le linee guida per il lavoro dell’attore sul personaggio. Mi sembra la strada giusta!
Manuale utilissimo, completo e per nulla complesso! Studiare è più semplice grazie anche alle tracce vocali.
L’HO TROVATO UTILE
Manuale fatto molto bene…..forse un po’ troppo lungo e il prezzo un tantino alto. Tutto sommato però sarà molto utile.
Ho sempre fatto le locnandine della mia compagnia con word e il primo consiglio che da il manuale è proprio di non farle con word ahah anche se non ho molta pratica di computer il manuale da dei consigli molto semplici da seguire. grazie teatro per tutti!!!
Ho trovato il manuale di pronto è facile utilizzo (anche se ho una perplessità sul l’accento della parola bene). Simpatiche e d efficaci le “filastrocche” da leggere e soprattutto da ascoltare. Un plauso agli scioglilingua.
Sto iniziando a studiare grafica pubblicitaria e ho trovato questo manuale molto interessante perché spiega in modo semplice concetti che finora mi erano risultati un po’ ostici. Consigliatissimo!
Ottimo Manuale pieno di molti esercizi per cominciare ad imparare la Dizione.
Come tutte le cose occorre molta deDizione nell’allenamento 😉 e poi allora arriveranno anche i risultati.
Un bel manuale, avevo già seguito un corso di dizione ed ho ritrovato le stesse cose, più altri dettagli che al corso mi erano sfuggite o non mi erano state dette.
Ottima risorsa, per un primo approccio o per la preparazione personale o professionale
Ottimo manuale, chiaro e con consigli da mettere subito in pratica.
Manuale ben fatto soprattutto perchè aiuta con gli esempi audio
Di aiuto a chi vuole, essendo digiuno di grafica, fare da se per impostare una locandina. Tanti i consigli e i suggerimenti.
In modo semplice e chiaro vengono esposte le origini del monologo e le linee guida per il lavoro dell’attore sul personaggio. Mi sembra la strada giusta
Molto ben fatto: la parola è un artificio prezioso non solo per i suoni fondamentali dati dalle vocali ma per la “melodia” che ogni parola porta in sé grazie alle consonanti. Bellissima la nostra lingua, ricchissima di termini, di sfumature, di colore. Fate bene a insistere sulla pronuncia delle consonanti che partecipano di pieno diritto a scolpire la parola, a modulare la frase, a costruire il colore del discorso.
L’ho letto e lo consulto sempre quando ho dei dubbi. Complimenti.
Un ottimo e moderno manuale, con chiare spiegazioni
Molto bello e utile
Un lavoro frutto di anni di esperienza, lo si intuisce dal modo in cui è stato organizzato cogliendo gli argomenti fondamentali senza inutili e noiosi lungaggini. Giusto equilibrio tra teoria e pratica, utilissimi gli esempi audio. Non ho messo 5 stelle perché a mio modestissimo parere la parte degli omonimi poteva essere maggiormente sviluppata nei casi con la vocale e e in quelli con la vocale o. Ottimo lavoro complimenti!
Per uno che sta cominciando come me, è un ottimo libro per entrare e cominciare a capire il mondo del teatro. Sono molto entusiasta del vostro lavoro, continuate così…
Molto ben articolato e funzionale
Manuale valido per creare locandine efficaci come primo approccio. Io sono una pittrice che si autopromuove e quindi mi creo il manifesto per la mia personale ed anche la brochure. Non sono esperta di grafica ma adoro comporre ed elaborare manifesti accattivanti. Pertanto, credo che acquisterò anche la Guida completa.
Molto interessante spiega bene cose che non avevo mai capito fino in fondo
E’ un ottimo strumento per cominciare a cimentarsi nella dizione
In modo semplice e chiaro vengono esposte le origini del monologo e le linee guida per il lavoro dell’attore sul personaggio. Mi sembra la strada giusta
I nostri manuali sono pieni di consigli e informazioni utili, immediatamente applicabili. Ti spiegano esattamente quelli che è necessario sapere sull'argomento.
Subito dopo l'acquisto potrai scaricare i manuali che hai scelto in formato PDF. Niente Consegna, per cui nessuna attesa ne costo aggiuntivo. Inizia subito a leggere!
Lo stile di Teatro per Tutti è questo: niente paroloni, niente pretese da intellettuali. Concetti espressi in modo chiaro e comprensibile per tutti.
Il formato PDF è ampiamente supportato da tutti i dispositivi. Scarica il File sul tuo PC o Mac e poi trasferirlo su Tablet o Smartphone e leggerlo quando e dove preferisci!
Il nostro scopo è favorire la diffusione di questi manuali tra gli attori e appassionati di teatro in Italia. Per questo ci impegniamo a tenere i prezzi più bassi possibile.
Stiamo lavorando a tanti altri manuali, per cui continua a seguirci per non perderti il lancio delle prossime novità!
In questa pagina troverete tutti i manuali scritti dallo staff di Teatro per Tutti oppure commissionati ad esperti dell’argomento e revisionati dal nostro staff.
Ogni manuale rispettale linee guida di tutti nostri articoli: Contenuti Utili e di Qualità spiegati in modo comprensibile, al prezzo più basso possibile.
Il nostro obiettivo infatti è quello di dare ai nostri lettori consigli pratici, che si possano immediatamente mettere in pratica nei vari ambiti dell’attività teatrale e culturale in genere.
Se hai una compagnia teatrale, una scuola di recitazione, un teatro, oppure sei semplicemente interessato agli argomenti trattati dai nostri manuali, puoi star certo che troverai le informazioni che ti servono e soprattutto che una volta finito di leggere non vedrai l’ora di mettere in pratica quello che hai imparato.
Per il momento siamo solo all’inizio, ma abbiamo grandi idee in mente e vedrete che il nostro assortimento di manuali si arricchirà sempre di più! Stiamo lavorando a decine di altri di e-book molto interessanti che non vediamo l’ora di condividere con te!