Di cosa parla “I Greci a teatro”?
Questo libro parla in maniera approfondita della storia dell’antico teatro greco. L’autore non tralascia nessun aspetto, ripercorrendo la lunga e importante tradizione teatrale dell’Antica Grecia sia dal punto di vista strettamente letterario, che da quello più concreto riguardante i roblemi dell’organizzazione e messinscena degli spettacoli.
Chi è H.C Baldry?
L’auotre di questo volume, H.C. Baldry è uno dei più importanti esperti di letteratura antica.
Ha insegnato Letterature classiche presso l’Università di Southampton ed è famoso per i suoi contributi su riviste specializazate del settore.
Cosa ho imparato da questo libro?
Grazie a questo libro, è accresciuta la mia ammirazione per l’antico teatro greco.
Grazie a “I Greci a teatro” ho potuto conoscere più da vicino come, probabilmente, avvenivano le messinscene nell’Antica Grecia e ho viaggiato con la fantasia, immaginando di essere una spettatrice dell’epoca.
Perché consiglio di leggere “I Greci a teatro”?
Consiglio “I Greci a teatro” per tutti gli appassionati dell’antichità. Questo volume fa per voi se vi affascina l’Antica Grecia.
Ed è assolutamente consigliato per gli studenti universitari che hanno scelto Corsi di Laurea in materie umanistiche o dedicati allo spettacolo.
La tua opinione
Hai letto “I Greci a teatro”? Ti è piaciuto?
Se hai voglia di lasciare la tua recensione scrivi quello che pensi di questo libro nella sezione “commenti”. Potrai così dare una mano a tutti coloro che ancora sono indecisi se acquistare o meno questo volume.