TEATROPERTUTTI.IT

/
/
Il Teatro nella Storia

Il Teatro nella Storia

Una carrellata di articoli in cui vi racconteremo come si è evoluto il Teatro nel corso dei secoli.

Dall’antica Grecia ad oggi, vedremo insieme come si recitava, com’era il pubblico, i luoghi in cui si faceva teatro e tante altre curiosità.

La Storia del Teatro raccontata nello stile di Teatro per Tutti.

Continua il viaggio nella storia del teatro, in uno dei momenti più importanti per l'evoluzione del modo di fare teatro: la Commedia dell'Arte!
Le guerre mondiali hanno portato a una radicale trasformazione del teatro nel corso del Novecento. E come sarà il Teatro del Futuro?
Wagner è uno di quegli artisti che con le loro idee e le loro opere hanno costituito un punto di svolta nella storia del Teatro. Ecco come!
Nel Settecento nascono i Teatri più adatti ad ospitare l'evoluzione del modo di fare Teatro. Scopriamo insieme i Teatri all'Italiana!
Il Teatro nel Rinascimento è un'arte per pochi, ma coinvolge i grandi artisti. Un viaggio tra le corti italiane del Cinquecento.
Com'era il Teatro nel Medioevo? Tra Rappresentazioni religiose, Giullari e Bardi, il Teatro non ha mai smesso di evolversi.

Cerca

Cerca tra tutti gli articoli di Teatro per Tutti, compilando il campo qui sotto.

ARTICOLI A SORPRESA

Ti proponiamo due articoli scelti casualmente dal nostro vasto archivio, per scoprire argomenti che non sapevi di voler conoscere!

Il nostro obiettivo è che tu non veda l'ora di ricevere la nostra newsletter

Dopo esserti iscritto alla Newsletter di Teatro per Tutti, potrai personalizzare le tue preferenze, indicando su quali argomenti vuoi essere aggiornato.