TEATROPERTUTTI.IT

/
/
Happy Birthday Robert De Niro!

Happy Birthday Robert De Niro!

Indice dell'articolo

Robert De Niro è uno dei più grandi attori di tutti i tempi.

Nella sua carriera ha interpretato decine e decine di personaggi diversi e ad ognuno di loro ha dedicato tutto sé stesso per riuscire ad entrare nella loro psicologia. Si è formato al Conservatorio per Attori di Stella Adler, una delle insegnanti di recitazione più innovative e influenti del XX secolo (anche Marlon Brando è stato uno dei suoi allievi), e successivamente ha frequentato anche l‘Actor’s Studio di Lee Strasberg.

Due scuole, due metodi di recitazione opposti.

Parleremo anche dei vari metodi nei nostri tutorial di recitazione. Per il momento ti basti sapere che Lee Strasberg aveva creato un metodo basato sugli insegnamenti di Stanislavskij, che richiedeva una ricerca incentrata sul personaggio. Mentre Stella Adler sosteneva la maggiore importanza della tecnica attoriale e dell’analisi del copione.

Robert De Niro assorbì il meglio dei due insegnamenti e a soli 31 anni si guadagnò il suo primo Premio Oscar nel ruolo del giovane Vito Corleone ne “Il Padrino: Parte II”!

Da quel film in poi, ha inanellato una serie di capolavori che gli hanno fatto meritare ben 7 nomination agli oscar e 9 nomination ai golden globe, vincendone 2 di entrambi.

 

 

 

Fra i suoi film più belli vogliamo ricordare:

 

Alcuni aneddoti e curiosità

  • Robert De Niro e Marlon Brando sono gli unici due attori della storia del cinema ad aver vinto un oscar interpretando lo stesso personaggio (Vito Corleone de Il Padrino, rispettivamente da giovane e da vecchio).
  • Sempre nel film Il Padrino: Parte II, Robert De Niro ha recitato completamente in dialetto siciliano (a parte 3 battute). Ed è l’unico attore ad aver vinto un Oscar recitando in una lingua straniera.
  • Per interpretare la parte del pugile a fine carriera Jake La Motta nel film “Toro Scatenato”, è ingrassato 30Kg. Questo gli ha comportato seri problemi di salute, tanto da costringere Martin Scorsese ad affrettare le riprese per consentirgli di tornare al suo peso forma. Ne è valsa la pena, visto che per questa parte si è meritato il suo secondo Premio Oscar!
  • Il metodo con cui Robert De Niro prepara i suoi personaggi è molto meticoloso ed immersivo. Per Taxi Driver ha guidato realmente un taxi a New York 12 ore al giorno per settimane. Per il suo primo film importante, “Batte il tamburo lentamente”, per impersonare il suo personaggio che era della Georgia, andò in Georgia a parlare con le persone e registrare la loro parlata, le loro inflessioni per impararle perfettamente. Per l’inquietante personaggio di Cape Fear, pagò un dentista 8 mila dollari per farsi ridurre i denti (come si vede nel film) e poi sborsò altri 20 mila dollari per farli tornare come prima.
  • Ha fondato il TriBeCa film festival per rivitalizzare un’area vicina al World Trade Center, che col tempo è diventato uno dei più importanti eventi cinematografici del mondo.
  • Ha avuto 6 figli da tre donne diverse ed è nonno di 2 nipoti.
  • Ha recitato in uno dei più colossali fiaschi della storia del cinema, “Il ponte di San Luis Rey“, che ha incassato meno di 50 mila dollari!
  • Nel 2004 è stato nominato Grande Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana dal Presidente della Repubblica.
  • Nel 2006 ha ricevuto la cittadinanza italiana ed è iscritto alle liste elettorali in Molise, la sua regione di origine.
  • Dal 2010 ha dichiarato di voler alternare film più comici alle pellicole di maggiore spessore, dimostrando una grande versatilità e di trovarsi a suo agio sia nella commedia che nelle parti più drammatiche. Non tutti hanno apprezzato questa scelta, anche a causa di alcuni ruoli forse un po’ troppo demenziali (Avete visto Nonno Scatenato?!).
Fonte dei dati: Wikipedia.

 

VUOI AUGURARE BUON COMPLEANNO AL GRANDE ROBERT DE NIRO?

CONDIVIDI QUESTA INFOGRAFICA!

Robert De Niro Infografica

 

altri articoli interessanti

Chi ha letto questa pagina, ha apprezzato molto i seguenti articoli
Negli anni '50 la moda torna a rifiorire dopo la Grande Guerra. Ecco come realizzare un costume teatrale ambientato in quest'epoca.
La parola è uno degli strumenti principali di un attore. Per emettere correttamente i suoni, in modo che tutto il pubblico capisca cosa stai dicendo, è fondamentale avere muscoli e
Una locandina fatta bene è importantissima per promuovere un evento. Ecco 5 consigli utili per realizzare locandine migliori per i tuoi spettacoli.

Cerca

Cerca tra tutti gli articoli di Teatro per Tutti, compilando il campo qui sotto.

ARTICOLI A SORPRESA

Ti proponiamo due articoli scelti casualmente dal nostro vasto archivio, per scoprire argomenti che non sapevi di voler conoscere!

Il nostro obiettivo è che tu non veda l'ora di ricevere la nostra newsletter

Dopo esserti iscritto alla Newsletter di Teatro per Tutti, potrai personalizzare le tue preferenze, indicando su quali argomenti vuoi essere aggiornato.