Ormai l’appuntamento con il Black Friday è diventato uno degli eventi più attesi dell’anno, quasi come il Natale!
Tutti noi ci facciamo un giro su Amazon o sui siti dei tanti e-commerce che promuovono i loro sconti in occasione di questa ricorrenza puramente commerciale.
Spesso però ci ritroviamo a navigare tra decine di pagine e centinaia di offerte, senza trovare niente che ci interessi davvero oppure acquistando cose che in realtà non ci servono, solo perché lo sconto era troppo invitante.
Cos’è il Black Friday?
Intanto chiariamo una cosa: il Black Friday non l’ha inventato Amazon. In realtà esiste da circa la metà del secolo scorso (che è il Novecento, non l’Ottocento 😀 ) e coincide con il giorno successivo alla festività americana del Ringraziamento. E siccome questa festività ricorre il quarto giovedi di Novembre, il Black Friday si svolge…di Venerdì!
Più che una ricorrenza o una festività il Black Friday è il giorno in cui solitamente negli Stati Uniti iniziava lo Shopping Natalizio, per cui le vendite dei negozi americani si impennavano.
Forse ti stai chiedendo perché si chiama “Venerdì Nero”?
Beh, sembra che sia dovuto al fatto che i registri contabili tenuti dai commercianti, fino a quel momento dell’anno pieni di annotazioni in rosso (ovvero in perdita), da questo giorno in poi diventavano scritti completamente in nero (ovvero in attivo).
Si dice anche che l’aggettivo “nero” sia dovuto allo smog causato dal grande traffico che si genera nelle grandi città in questa occasione.
Ad ogni modo, nel corso degli anni è diventata abitudine per i commercianti offrire sconti particolarmente vantaggiosi proprio in questa occasione, in modo da incrementare ancora di più le vendite. Tradizione che poi si è trasferita nel commercio elettronico, prolungandosi fino al Lunedi successivo: il Ciber Monday, in cui gli sconti e le promozioni si concentrano sui prodotti di elettronica.
Sei un attore? Ecco le offerte da non perdere per i tuoi self-tape!
Per aiutarti a non perdere le occasioni migliori e non farti spendere soldi in cose che non ti servono, come questa, abbiamo pensato di dare un’occhiata su Amazon.
Abbiamo riflettuto su quali cose o strumenti possa aver assolutamente bisogno un’attrice o un attore. Perché se è vero che un interprete lavora con il proprio corpo e la propria voce, è anche vero che ogni interprete ha bisogno di farsi conoscere da registi e casting director. Ha bisogno di promuoversi.
E così, consultando “L’Attore Crea” (qui puoi vedere la recensione di Rebecca e qui puoi acquistare il libro), il prezioso manuale per attori scritto dalla casting director Marta Gervasutti, siamo giunti alla conclusione che per gli interpreti è decisamente utile riuscire a creare self-tape fatti bene.
Di seguito, abbiamo selezionato per te le migliori offerte circa le attrezzature utili per creare self-tape impeccabili dal punto di vista tecnico.
Migliora i tuoi Self-Tape per migliorare te stesso
Prima di elencarti le offerte che abbiamo selezionato per te, ci teniamo a fare un piccolo appunto sull’importanza dei self-tape.
I Self-tape, infatti, sono uno strumento utilissimo per qualsiasi attore, anche per quelli più esperti.
Il self-tape ti permette di esercitarti recitando monologhi di fronte alla telecamera. In questo modo potrai non solo esercitare le tue doti attoriali, ma anche prendere confidenza con la telecamera, soprattutto se sei intenzionato a diventare un interprete professionista in campo televisivo e cinematografico.
Il self-tape, inoltre, si rivela utile nel momento in cui deciderai di far vedere i tuoi video anche ad altre persone, ricavandone così indicazioni e suggerimenti che da solo potresti non cogliere.
Questo è uno dei motivi per cui abbiamo creato il Monologo del mese. Una community di attori di tutta Italia che condivide le proprie interpretazioni e si aiuta a vicenda con consigli e osservazioni. Se non ti sei ancora iscritto, puoi farlo da qui.
Ma un self-tape fatto bene può essere prezioso materiale promozionale da inviare a registi e casting director.
In questo caso, potresti quindi cogliere l’occasione del Black Friday per acquistare alcune attrezzature da collegare o utilizzare insieme al tuo smartphone o fotocamera che ti aiuterebbero a migliorare drasticamente la qualità dei tuoi video.
Alcuni di questi prodotti sono gli stessi che utilizziamo noi di Teatro per Tutti per i nostri video.
Luce LED ad Anello – Link
Questo accessorio è utilissimo per illuminare bene il tuo viso durante i video.
Basta collocare lo smartphone o la fotocamera al centro dell’anello, accenderlo e regolare illuminazione e temperatura del colore. La tua immagine sarà illuminata uniformemente e la qualità della ripresa migliorerà notevolmente.
Ricordati però che questa illuminazione è adatta a video in primo piano o mezzo busto. Se vuoi girare un video a figura intera, dovrai allontanarti dalla telecamera e quindi dalla luce, per cui avrai bisogno di un set di illuminazione diverso.
Kit Illuminazione – Link
Se hai intenzione di girare più di qualche video, magari per promuoverti sul tuo canale YouTube, su Facebook o Instagram, allora potresti aver bisogno di un vero e proprio Kit di Illuminazione.
A meno che tu non abbia uno studio a disposizione, avrai senz’altro la necessità di poter smontare velocemente e riporre questo kit in modo che non occupi molto spazio. Questo prodotto ha proprio queste caratteristiche.
Con questi due faretti LED hai il minimo indispensabile per creare un piccolo set fotografico, con tanto di luci colorate.
Anche noi abbiamo lo stesso kit di luci, soltanto nella versione a 3 punti luce. Se ti interessa ecco il link al nostro stesso kit.
Microfono direzionale – Link
In un self tape l’audio ha un’importanza fondamentale, pari a quella della qualità dell’immagine video. Chi lo guarderà non potrà farsi un’idea del tuo talento se non riesce a sentirti a causa della pessima qualità dell’audio.
Per questo motivo ti consigliamo di collegare alla tua fotocamera o allo smartphone questo microfono, che utilizziamo anche noi.
Di base ha un attacco a mini-jack, ma ci sono numerosi adattatori in commercio per poterlo collegare a smartphone android o apple.
Treppiede GorillaPod- Link
Questo è uno degli oggetti più sorprendentemente utili che esistano per chi deve realizzare foto e video.
Grazie alla sua particolare conformazione, è possibile attaccare saldamente la tua fotocamera o smartphone a qualsiasi supporto, avvinghiandolo con i “tentacoli” di questo treppiede.
Ti consigliamo questo invece di un classico treppiede, perché è molto meno ingombrante, facile da trasportare e ti permette di registrare praticamente dovunque.
Kit Fondale – Link
In un buon self tape è importante che l’attenzione sia focalizzata su di te e non ci siano elementi sullo sfondo che possano distrarre l’attenzione di chi guarda. Inoltre fare può essere indice di poca professionalità girare il video nella propria cameretta o in salotto.
Invece di cercare location particolari, con un una piccola spesa puoi acquistare un kit velocissimo da montare per avere un sfondo neutro in 5 minuti in qualsiasi punto della casa.
La creazione di un buon self-tape è importante. Ed è bene riuscire a farlo nel miglior modo possibile.
Se dal punto di vista attoriale puoi seguire in ogni momento il nostro tutorial di recitazione, dal punto di vista prettamente tecnico, non lasciarti sfuggire le ghiotte offerte che Amazon propone proprio in questi giorni!
Condividi questo articolo con i tuoi colleghi attori e buon Black Friday!