Dopo aver parlato del Premio Ubu e del Premio Eleonora Duse, con questo articolo consoceremo più da vicino un altro importante premio teatrale, il Premio Hystrio.
Il premio rappresenta un importante punto di riferimento per gli artisti teatrali e nasce da un’idea di Ugo Ronfani nel 1989.
Ronfani è anche stato fondatore e direttore dell’importante rivista tremestrale a tema teatrale da cui il premio prende il nome e che organizza il premio stesso.
La storia del Premio Hystrio
Il Premio Hystrio, di cadenza annuale, si pone la finalità di creare una sorta di congiunzione tra gli artisti più giovani e i grandi nomi della scena teatrale italiana.
Per raggiungere questo ambizioso obiettivo, nel corso degli anni il Premio Hystrio si è rinnovato per poter rimanere sempre al passo coi tempi. Nel 1997 ha spostato la sua sede da Padova a Milano, per assumere una connotazione sempre più internazionale.
Infine, a partire dal 2011, è anche un piccolo festival dedicato alla creatività giovanile, che si svolge ogni anno a Milano in tre giornate, nel mese di Giugno.

Come è organizzato il Premio Hystrio
Il Premio Hystrio si articola in due diverse sezioni: il Premio Hystrio per artisti affermati della scena e il Premio Hystrio per giovani talenti della scena.
La prima sezione si impegna a conferire un riconoscimento nazionale al percorso professionale di un artista, di una compagnia o di un progetto. Non premia, quindi, una singola produzione o performance teatrale.
Il premio è suddivisio in sette diverse categorie, tra cui interprete regista e drammaturgo.
La sezione dedicati ai giovani talenti è suddiviso invece in due diverse categorie: il Premio Hystrio alla Vocazione, per attori under 30 e il Premio Hystrio Scritture di Scena, per giovani drammaturghi under 35.
Come viene assegnato il premio Hystrio
Le due differenti sezioni del premio prevedono due diverse giurie e sistemi di votazione.
Il Premio Hystrio per artisti affermati della scena
L’assegnazione del premio si basa su una giuria composta da 50 critici. Generalmente, viene organizzata una riunione plenaria annuale, di solito nel mese di febbraio, in cui vengono indicate le rose dei nomi dei candidati alle diverse sezioni del Premio.
Successivamente, questi nomi vengono sottoposti ad una prima votazione rivolta ai redattori e ai collaboratori fissi della rivista Hystrio. La seconda votazione, invece, prevede la nomina del vincitore delle singole categorie.
Vince l’artista o la compagnia che riceve il maggior numero di voti. La premiazione avviene poi a Milano nel mese di Giugno.
I premio consiste in un targa in ceramica che viene appositamente realizzata per l’occasione.
Inoltre, la rivista Hystrio si impegna a pubblicare un testo del vincitore scelto di comune intesa con la direzione del magazine stesso.
Il Premio Hystrio per giovani talenti della scena
Per la sezione del premio dedicato agli artisti emergenti sono previste tre diverse giurie.
Per quanto riguarda l’assegnazione del Premio Hystrio alla Vocazione, la giuria è composta da collaboratori fissi e fiancheggiatori della rivista.
Invece, la giuria del Premio Scritture di Scena prevede la presenza di collaboratori, dal direttore di Hystrio e da un presidente diverso per ogni edizione del riconoscimento.
Se vuoi avere maggior informazioni su questo prestigioso riconoscimento teatrale, allora ti invito a visitare il sito web del Premio Hystrio.